ITA

Sara Zunino (1987) è cresciuta in Liguria, a Cavi di Lavagna (GE).

Oggi vive e lavora a Firenze.

Dopo aver frequentato l'Istituto Statale d'Arte di Chiavari (GE), nel 2006 si è trasferita a Carrara (MS) dove ha studiato scultura all’Accademia di Belle Arti

Nei laboratori dell'Accademia ha anche lavorato con gli scanner 3D, effettuando acquisizioni digitali di parte delle statue ottocentesche appartenenti alla Gipsoteca, in particolare della copia storica del “Mosè” di Michelangelo a grandezza reale.

Nel 2013 ha collaborato con la Fondazione Scienza e Tecnica - Museo First di Firenze. L’anno successivo ha vinto una borsa di studio presso il Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze dove ha lavorato per la mostra virtuale “Una terra oltre le stelle - Amerigo Vespucci e il planisfero di Martin Waldseemüller”.

Dal 2016 insegna Discipline Plastiche e Scultoree e Storia dell'Arte nelle scuole secondarie di secondo grado.

Inoltre,  ha insegnato Italiano L2 a studenti stranieri, lavorando in progetti di alfabetizzazione per migranti rivolti principalmente a minori stranieri non accompagnati (MSNA).

Nel 2021 vince la Residenza d’Artista di Artkeys (SA) e il Mediterranean contemporary Art Prize (PZ). Nel 2022 è finalista al WAO Prize (VE). Nel 2024 vince il Talent Fair- Nice&Fair e il Nice&Fair-Best Nice Artist di Paratissima Venti (TO).