Foto: Christian Velcich 2022 - https://instagram.com/chrisvelcich

ITA

Sara Zunino (1987) è cresciuta in Liguria, a Cavi di Lavagna (GE).

Oggi vive e lavora a Firenze.

Dopo aver frequentato l'Istituto Statale d'Arte di Chiavari (GE), nel 2006 si è trasferita a Carrara (MS) dove ha studiato scultura all’Accademia di Belle Arti

Nei laboratori dell'Accademia ha anche lavorato con gli scanner 3D, effettuando acquisizioni digitali di parte delle statue ottocentesche appartenenti alla Gipsoteca, in particolare della copia storica del “Mosè” di Michelangelo a grandezza reale.

Nel 2013 ha collaborato con la Fondazione Scienza e Tecnica - Museo First di Firenze. L’anno successivo ha vinto una borsa di studio presso il Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze dove ha lavorato per la mostra virtuale “Una terra oltre le stelle - Amerigo Vespucci e il planisfero di Martin Waldseemüller”.

Dal 2016 insegna Discipline Plastiche e Scultoree e storia dell'arte nelle scuole superiori.

Inoltre, insegna Italiano L2 a studenti stranieri, lavorando in progetti di alfabetizzazione per migranti rivolti principalmente a minori stranieri non accompagnati (MSNA).

Dal gennaio 2019 al giugno 2020 ha lavorato anche presso il Centro di Alfabetizzazione Giufà del Comune di Firenze, insegnando Italiano L2 a bambini stranieri nelle scuole primarie.

ENG

Sara Zunino (1987) grew up in Liguria, in Cavi di Lavagna (GE).

Currently she lives and works in Florence.

After attending the Istituto Statale d'Arte in Chiavari (GE), in 2006 she moved to Carrara where she studied sculpture at the Academy of Fine Arts.

In the laboratories of the Academy she also worked with 3D scanners, digitally scanning part of the nineteenth-century statues belonging to the Gypsotheque, and in particular the full-size historical copy of Michelangelo's "Moses".

In 2013 she collaborated with the Science and Technology Foundation - First Museum of Florence. The following year she won a scholarship at the Museo Galileo - History of Science Institute and Museum in Florence where she worked for the virtual exhibition "A land beyond the stars - Amerigo Vespucci and Martin Waldseemüller's planisphere".

Since 2016 she has been teaching plastic and sculptural disciplines and art history in high schools.

In addition, she teaches Italian L2 to foreign students, working in literacy projects for migrants aimed primarily at unaccompanied foreign minors (MSNA - UAMs).

From January 2019 to June 2020 he also worked at the Giufà Literacy Center of the Municipality of Florence, teaching Italian L2 to foreign children in primary schools.